L’Aurora (XIX sec.)

 

 

Goletta per la pesca del merluzzo.

Il modello è elaborato in scala 1:47.

Dimensione modellino:

Lunghezza 650 mm

Altezza 500 mm

 

 

-—- 0 -—-

 

 La Rose (XIX Sec.)

 

 

Goletta per la pesca del merluzzo.

Il modello è elaborato in scala 1:47.

Dimensione modellino:

Lunghezza 650 mm

Altezza 500 mm

 

 

 

-—- 0 -—-

 

Roter Lowe (1597)

 

 

Galeone del Brandeburgo del 1597.

E’ in scala 1:55.

Dimensione modellino:

Lunghezza 720 mm

Altezza 540 mm

 

 

 

 

 

-—- 0 -—-

 

America (1851)

 

 

Goletta Americana, fu la barca che vinse la prima regata

intitolata poi Coppa America in suo onore.

Il modello è elaborato in scala 1:66.

Dimensione modellino:

Lunghezza 760 mm

Altezza 580 mm

 

 

 

-—- 0 -—-

 

Santa Maria (XV sec.)

 

 

Caravella famosa per essere stata la prima nave con la Pinta e la Nina ad attraccare in America nel 1492.

Nave capitanata dall’ormai celebre Cristoforo Colombo.

E’ in scala 1:50.

Dimensione modellino:

Lunghezza 790 mm

Altezza 565 mm

 

 

-—- 0 -—-

 

Victory (1765)

 

 

 

 

Nave inglese di primo rango capitanata dal Comandante Nelson, sulla quale trovò la morte nella battaglia di Trafalgar-Square.

E’ in scala 1:98.

Dimensione modellino:

Lunghezza 1035 mm

Larghezza Max 325 mm

 

 

Altezza 715 mm

 

 

 

 

 

 

-—- 0 -—-

 

Amerigo Vespucci (1931)

 

Nave scuola per ufficiali della Marina Militare Italiana.

Imbarca ca. 400 uomini di equipaggio per la preparazione di 150 allievi ufficiali.

E’ in scala 1:84.

Dimensione reali:

Lunghezza (escluso bompresso e boma) 82,39 m

Larghezza Max 15,56 m

Altezza 61,30 m

 

-—- 0 -—-

 

King of the Missisipi (XIX sec.)

 

 

Battello a vapore americano per attraversate fluviali.

Il modello è elaborato in scala 1:50.

Dimensione modellino:

Lunghezza 650 mm

-—- 0 -—-

 

Sovereign of the seas(1637)

 

 

Varata nel 1637.

A volerla fu Carlo I sovrano d’Inghilterra per contrastare la pirateria.

E’ in scala 1:78.

Dimensione:

Lunghezza 1100 mm

Altezza 900 mm

 

Torre Civica di Calvisano

Innalzata nel ‘700 sopra un’altra poderosa

porta medievale del ‘400.

Dimensioni :

Altezza 1080 mm

Larghezza 250 mm

Profondità 200 mm